Calcolatore di assicurazione sanitaria

Calcola i costi della tua assicurazione sanitaria, confronta i piani e stima le spese sanitarie annuali con il nostro strumento completo

Dettagli dell'assicurazione

Copagamenti

Utilizzo annuale previsto

Come usare questo calcolatore

1

Seleziona il tipo di piano

Scegli tra i piani HMO, PPO, EPO o POS. Ogni tipo ha restrizioni di rete e opzioni di copertura diverse che influiscono sui costi.

2

Scegli il livello di copertura

Seleziona la copertura individuale o familiare. I piani familiari costano in genere 2-3 volte di più dei piani individuali ma coprono più persone.

3

Inserisci premio e franchigia

Inserisci l'importo del premio mensile e la franchigia annuale. Questi sono i costi garantiti che pagherai indipendentemente dall'utilizzo dell'assistenza sanitaria.

4

Imposta il massimale di spesa

Inserisci l'importo massimo che pagherai annualmente per i servizi coperti. Questo ti protegge da spese mediche catastrofiche.

5

Configura i copagamenti

Imposta gli importi dei copagamenti forfettari per i diversi tipi di visite mediche. Si tratta di tariffe fisse che paghi al momento del servizio.

6

Stima il tuo utilizzo

Inserisci l'utilizzo annuale previsto per visite mediche, visite specialistiche, pronto soccorso, pronto soccorso e prescrizioni per ottenere stime accurate dei costi.

Consigli sull'assicurazione sanitaria

1

Confronta i costi annuali totali, non solo i premi mensili, quando scegli i piani

2

I piani con franchigia più alta hanno spesso premi più bassi ma costi di tasca propria più alti

3

Considera l'utilizzo previsto dell'assistenza sanitaria quando selezioni gli importi della franchigia

4

I piani PPO offrono una maggiore flessibilità del fornitore ma in genere costano più dei piani HMO

5

Tieni un fondo di emergenza pari al tuo massimale di spesa per costi medici imprevisti

6

Rivedi il tuo piano ogni anno durante l'iscrizione aperta per assicurarti che soddisfi ancora le tue esigenze

7

Utilizza i fornitori della rete per ridurre al minimo i costi e massimizzare i benefici della copertura

8

Considera i conti di risparmio sanitario (HSA) con piani sanitari ad alta franchigia per vantaggi fiscali

9

L'assistenza preventiva è spesso coperta al 100% senza franchigia nella maggior parte dei piani

10

I farmaci generici hanno in genere copagamenti inferiori rispetto ai farmaci di marca

Calcolatrice di Assicurazione Sanitaria