Verificatore Anno Bisestile
Verifica se un anno è bisestile con il nostro verificatore di anno bisestile preciso. Supporta la verifica di anno singolo e intervallo con spiegazioni dettagliate e contesto storico
Verificatore Anno Bisestile
Pronto per Verificare
Inserisci un anno o un intervallo di anni per verificare gli anni bisestili
Come Usare Questo Verificatore di Anno Bisestile
Scegli Modalità
Seleziona se desideri verificare un anno singolo o analizzare un intervallo di anni per i modelli di anni bisestili.
Inserisci Anno(i)
Per la modalità anno singolo, inserisci l'anno che desideri verificare. Per la modalità intervallo, inserisci sia l'anno iniziale che quello finale.
Verifica Risultati
Clicca su 'Verifica' per vedere se l'anno è bisestile. Il risultato include spiegazioni dettagliate delle regole degli anni bisestili.
Vedi Spiegazione
Leggi la spiegazione per capire perché un anno è o non è bisestile basato sulle regole del calendario gregoriano.
Analizza Intervalli
Usa la modalità intervallo per trovare tutti gli anni bisestili in un periodo specifico e vedere i modelli nell'occorrenza degli anni bisestili.
Condividi o Salva
Usa il pulsante di condivisione per condividere i tuoi risultati, o controlla la sezione cronologia per vedere le tue verifiche recenti.
Consigli e Fatti sugli Anni Bisestili
Un anno bisestile ha 366 giorni invece dei soliti 365 giorni, con febbraio che ha 29 giorni invece di 28
Gli anni bisestili si verificano circa ogni 4 anni per mantenere il nostro calendario sincronizzato con l'orbita della Terra intorno al Sole
La regola dell'anno bisestile: divisibile per 4, ma se divisibile per 100, deve anche essere divisibile per 400
Il 2000 è stato un anno bisestile (divisibile per 400), ma il 1900 non lo è stato (divisibile per 100 ma non per 400)
Senza anni bisestili, il nostro calendario deriverebbe di circa 6 ore ogni anno, causando cambiamenti stagionali nel tempo
Il calendario gregoriano, introdotto nel 1582, ha perfezionato il sistema di anno bisestile per essere più preciso del calendario giuliano
L'orbita della Terra richiede circa 365.24219 giorni, ecco perché abbiamo bisogno delle regole complesse di anno bisestile
Il prossimo anno centenario che non sarà bisestile è il 2100 (divisibile per 100 ma non per 400)
Le persone nate il 29 febbraio sono chiamate 'leaplings' e tradizionalmente celebrano il compleanno il 28 febbraio o 1 marzo
Il sistema di anno bisestile è così preciso che devia solo di un giorno ogni 3.236 anni