Calcolatrice di algebra booleana

Esegui operazioni di algebra booleana, genera tabelle di verità e semplifica espressioni booleane

Operazioni booleane

A:
B:
Loading calculators...

Come usare questa calcolatrice

1

Seleziona operazione

Scegli l'operazione booleana che desideri eseguire dal menu a discesa. Le opzioni includono porte di base (AND, OR, NOT), porte complesse (XOR, NAND, NOR, XNOR), generazione di tabelle di verità e semplificazione di espressioni.

2

Inserisci valori

Per le operazioni di base, inserisci i valori booleani (vero/falso o 1/0) per gli input. Per le tabelle di verità, inserisci un'espressione booleana e specifica le variabili. Per la semplificazione, inserisci l'espressione da semplificare.

3

Visualizza risultati

La calcolatrice visualizzerà il risultato della tua operazione booleana. Per le tabelle di verità, vedrai una tabella completa che mostra tutte le possibili combinazioni di input e i loro output. Per la semplificazione, vedrai l'espressione booleana semplificata.

4

Condividi calcoli

Usa il pulsante di condivisione per generare un link al tuo calcolo che puoi condividere con altri. Il link conserverà tutti i tuoi valori di input e risultati.

Suggerimenti sull'algebra booleana

1

L'algebra booleana si occupa di variabili che possono avere solo due valori: vero (1) o falso (0)

2

Operazione AND (A • B o A * B): il risultato è vero solo se entrambi gli input sono veri

3

Operazione OR (A + B): il risultato è vero se almeno un input è vero

4

Operazione NOT (¬A o ~A): inverte il valore di input

5

Operazione XOR (A ⊕ B): il risultato è vero se gli input sono diversi

6

NAND è il complemento di AND: NOT(AND(A, B))

7

NOR è il complemento di OR: NOT(OR(A, B))

8

XNOR è il complemento di XOR: NOT(XOR(A, B))

9

Le tabelle di verità mostrano tutte le possibili combinazioni di input e i loro corrispondenti output

10

Le espressioni booleane possono essere semplificate usando le leggi algebriche e le mappe di Karnaugh

11

Leggi di De Morgan: ¬(A • B) = ¬A + ¬B e ¬(A + B) = ¬A • ¬B

12

Legge di assorbimento: A + (A • B) = A e A • (A + B) = A

Domande frequenti